Coiltech Italia 2025 si conferma anche quest’anno come uno degli appuntamenti fieristici più importanti per l’industria internazionale del Coil Winding. Con 329 stand già confermati a inizio anno e l'apertura di un nuovo padiglione per rispondere alla crescente domanda espositiva, la fiera rappresenta un punto di riferimento per lo sviluppo, la produzione e la manutenzione di motori elettrici, trasformatori, generatori e sistemi di avvolgimento.
Nata in Italia nel 2010, Coiltech ha rapidamente superato i confini nazionali, affermandosi anche in Germania e Nord America. Il suo successo si basa sulla capacità di riunire tecnologie all’avanguardia, materiali innovativi e soluzioni ingegneristiche di ultima generazione, diventando così la fiera ideale per chi opera nel settore elettromeccanico.
La scelta di Pordenone come sede di Coiltech Italia non è casuale: la città si trova in un’area strategica, al centro di un denso tessuto industriale specializzato nel Coil Winding, sia in Italia che nei vicini Slovenia, Austria, Croazia e Ungheria. Facilmente raggiungibile sia in auto che in treno – la stazione è collegata all’Alta Velocità – Pordenone è ben connessa anche a livello internazionale, grazie alla vicinanza con gli aeroporti di Venezia e Treviso.
Anche quest’anno LATI sarà protagonista a Coiltech, con le sue soluzioni avanzate in ambito compound termoplastici ad alte prestazioni per l’industria dell’elettromeccanica. Vi aspettiamo allo stand 9-C07 per scoprire insieme le nostre ultime novità in termini di materiali tecnici per l’isolamento, la dissipazione termica, la resistenza alle alte temperature e molto altro ancora.
Vuoi visitare la fiera?
Evita le code all’ingresso e registrati in anticipo!
[Compila il modulo di preregistrazione qui]
Non perdete l’occasione di incontrare il nostro team tecnico e scoprire come i materiali LATI possano fare la differenza nei vostri progetti di coil winding e motori elettrici.