Un traguardo che parte dalla produzione e arriva all’ambiente.
Dopo un percorso iniziato tempo fa con il supporto del nostro Environment & Energy Specialist Simone Lioi e da tutto il team QHSE, oggi LATI ha ufficialmente ottenuto la certificazione Operation Clean Sweep® (OCS), un riconoscimento internazionale che testimonia l’impegno dell’azienda nel prevenire la dispersione di granuli plastici nell’ambiente.
Ma se in passato ci siamo soffermati sulle strategie iniziali, oggi vogliamo raccontare la parte più operativa del progetto, quella vissuta ogni giorno tra impianti, silos e presse. Lo facciamo attraverso le voci di Ciro Costante, Coordinatore di processo, e Marco Oliveiro, Capo Area Produzione. Due figure chiave che, insieme alle loro squadre, hanno reso possibile questo risultato.
Qual è stato il vostro contributo nel percorso verso la certificazione OCS?
Ciro Costante: “Il mio ruolo è stato quello di coordinare i miei collaboratori, fornendo supporto logistico e motivazionale affinché tutte le attività prefissate venissero completate nei tempi e con l’attenzione necessaria.”
Marco Oliveiro: “Mi sono occupato di organizzare reparti e risorse, individuando i punti critici di ogni area e motivando il team a raggiungere l’obiettivo. Prima ancora di misurare i risultati, abbiamo cercato soluzioni efficaci per ridurre al minimo le dispersioni.”
Quali sono stati gli aspetti più sfidanti nel garantire ordine, pulizia e controllo?
Ciro: “In realtà non abbiamo incontrato grosse difficoltà. In LATI esiste da sempre una cultura forte dell’ordine e della pulizia. Abbiamo solo messo a punto alcuni particolari, ma partivamo da una solida base.”
Marco: “Più che sfidanti, direi motivanti. L’attenzione quotidiana all’ordine è già parte della nostra mentalità grazie alla Lean Manufacturing. Con semplici miglioramenti e l’introduzione di metodi pratici, siamo riusciti a limitare ulteriormente le dispersioni e a intervenire in modo tempestivo quando necessario. È un processo in continuo miglioramento.”
Quanto è stato importante il lavoro di squadra?
Ciro: “Il lavoro di squadra è la chiave del successo. Senza il coinvolgimento di tutti non solo non si raggiungono certi traguardi, ma non si riesce nemmeno a mantenerli nel tempo.”
Marco: “Essenziale! Come in ogni progetto, il risultato arriva solo quando tutti collaborano con lo stesso obiettivo. Sono molto fiero del mio team: ho visto una sensibilità sincera verso questa tematica.”
C’è un momento che ricordate con particolare orgoglio?
Ciro: “Durante l’audit finale, il certificatore si è complimentato per l’ordine e la pulizia riscontrati: è stato un momento di grande soddisfazione.”
Marco: “Sicuramente la creazione delle tramogge ad hoc, una per ogni reparto, è stato un passaggio fondamentale. Ci ha permesso di avere punti di raccolta dedicati e di poterci misurare nel tempo.”
Cosa rappresenta oggi questo riconoscimento per voi e per LATI?
Ciro: “È un motivo di orgoglio, sia personale che aziendale. Un risultato concreto che testimonia l’impegno quotidiano.”
Marco: “Le certificazioni ci rendono credibili e affidabili a livello globale. E l’OCS è la ciliegina sulla torta. Sapere che lavoriamo per evitare un danno ambientale potenziale, e farlo con consapevolezza, è molto più di un impegno: è un’opportunità che affrontiamo con entusiasmo.”
Il successo dell’ottenimento della certificazione Operation Clean Sweep® non è solo una medaglia da esibire: è il frutto di una cultura interna, condivisa e vissuta. Una cultura che parte dalla consapevolezza, passa per l’organizzazione dei processi produttivi e arriva fino al rispetto per l’ambiente.
LATI continuerà su questa strada, spinta dal miglioramento continuo e dalla determinazione delle sue persone. Perché evitare la dispersione dei granuli è un impegno quotidiano, e un gesto concreto per il nostro pianeta.