1945: Fondazione e avviamento

LATI, già attiva nel 1943, nasce ufficialmente nel 1945, alla fine della Guerra, grazie al suo fondatore, il Prof. Cosimo Conterno, ai tempi commercialista milanese.


La prima attività dell’azienda, la produzione di compound di acetato di cellulosa, è agevolata dalla presenza di materiali concessi al popolo italiano dal piano Marshall, come sottovesti e biancheria sintetiche, maschere militari in plastica e molti altri elementi che LATI seleziona e ricicla.


La guerra condiziona la famiglia Conterno anche nella scelta del luogo dove intraprendere l’attività industriale; Vedano Olona è infatti al sicuro dalle bombe lanciate sul capoluogo, ma al tempo stesso, abbastanza vicina da permettere a Cosimo di raggiungere in treno il proprio studio milanese.

Anni 50 e 60: Il boom economico e i primi successi

È proprio lo studio che fornisce a Cosimo preziosi contatti per il business, in ambito industriale e soprattutto chimico: grazie alla relazione con Montedison l’azienda vive un vero e proprio boom tra gli anni ’50 e ’60.


I primi anni sessanta sono forieri di grandi successi: viene lanciata una gamma completa di prodotti rinforzati con fibra di vetro corta e lunga.

 

 

 

Anni 70: Il consolidamento

Già dai primi anni settanta viene perfezionata la gamma di Flame Retardant (FR), sviluppata in funzione della domanda derivata dagli elettrodomestici.


Nel frattempo, la gestione aziendale è affidata al primogenito di Cosimo, l’Ing. Giovanni Conterno, che introduce moderne tecnologie di estrusione e rinnova il flusso logico delle operazioni, compreso il layout di fabbrica.

Successivamente il fratello di Giovanni, attuale presidente di LATI S.p.A., il Prof. Francesco Conterno, trasforma l’azienda da realtà locale a realtà internazionale, affermata e conosciuta in diversi paesi del mondo, rendendola il compoundatore indipendente di successo che è ora.

Anni 80 e 90: L’innovazione e l’internazionalizzazione

A partire dalla fine degli anni ’80 avviene un cambiamento strategico: la decisione di investire per lo sviluppo di prodotti speciali e ad alte prestazioni.

L’internazionalizzazione poi contrassegna la piena maturazione della società.

Con modalità di ingresso diverse a seconda del paese, accresce enormemente la curva di esperienza di tutti gli appartenenti all’organizzazione.

 

 

XXI Secolo: Il presente e il futuro

L’azienda si prepara ad affrontare le difficili sfide del millennio proseguendo la strada dell’internazionalizzazione e dell’innovazione.
Viene data molta importanza alla realizzazione di prodotti eco-sostenibili ed eco-compatibili, utilizzando componenti sicuri o in cui la sostituzione di metalli con specifici materiali termoplastici rendono i pezzi più leggeri garantendo un notevole risparmio energetico e l’utilizzo di processi produttivi meno costosi.
Nel 2016 il Presidente, Prof. Francesco Conterno, trasferisce alla figlia, Dott.ssa Michela Conterno, pieni poteri di gestione, nominandola Amministratore Delegato, seppur restando al suo fianco in un importante percorso pluriennale di investimenti volti alla modernizzazione del comparto industriale e produttivo dell’azienda.
Nel 2020 si completa la successione con il trasferimento del pacchetto azionario del Gruppo LATI dal Presidente alle due figlie Livia e Michela. Livia affianca la sorella nella gestione aziendale, assumendo con responsabilità il nuovo ruolo di azionista. Livia è inoltre, già dal 2019, Amministratrice Delegata con Delega agli Affari Sociali d’Impresa.

Michela & Livia Conterno

Vision

LATI vuole essere la risposta a tutte le applicazioni sfidanti che richiedono soluzioni tecniche e materiali speciali.

 

 

 

 

 

 

 

Mission

Siamo leader nei materiali autestinguenti per il settore E&E e facendo leva sul nostro core business vogliamo confermarci come riferimento per le soluzioni tecniche ad alto valore aggiunto e acquisire una posizione di leadership nei compound speciali, garantendo una crescita sostenibile, nel rispetto dell’ambiente, valorizzando le nostre persone e il nostro know-how.

 

 

 

 

Innovazione

Sostenibilità

Qualità

Sicurezza

News

LATI Industria Termoplastici di Vedano Olona è un Great Place to Work

23 Gennaio 2023

LATI Industria Termoplastici di Vedano Olona è un Great Place to Work

C’è la plastica 3D LATI nel leone che veglia su Varese

19 Dicembre 2022

C’è la plastica 3D LATI nel leone che veglia su Varese

La poliammide aromatica LATI nelle pistole vapore Robiaplast

16 Dicembre 2022

La poliammide aromatica LATI nelle pistole vapore Robiaplast

Società Benefit: l’impresa virtuosa che piace a LATI

03 Novembre 2022

Società Benefit: l’impresa virtuosa che piace a LATI

I materiali speciali LATI nel Living Farming Tree di HEXAGRO

26 Ottobre 2022

I materiali speciali LATI nel Living Farming Tree di HEXAGRO

Materiali sostenibili LATI: nuove certificazioni per la gamma LATIECO

18 Ottobre 2022

Materiali sostenibili LATI: nuove certificazioni per la gamma LATIECO

I materiali autoestinguenti LATI per l’umidificatore MISTRAL di Elsteam

28 Settembre 2022

I materiali autoestinguenti LATI per l’umidificatore MISTRAL di Elsteam

Holmbergs Safety System sceglie i compound LATI per il dispositivo di sicurezza Roll Fix™

05 Settembre 2022

Holmbergs Safety System sceglie i compound LATI per il dispositivo di sicurezza Roll Fix™

Nuovi materiali autolubrificanti LATILUB

02 Agosto 2022

Nuovi materiali autolubrificanti LATILUB

Contattaci

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.